Tessuti Prepreg

Tessuti preimpregnati per compositi

BlogDove siamoContattiSearch
  • it|
  • en|
  • de
  • applicazioni
  • Tessuti preimpregnati

    I tessuti preimpregnati sono tessuti realizzati con vari tipi di fibre tecniche (vetro, aramide, fibre naturali,... ) provenienti da diverse armature che sono state impregnate con una matrice termoplastica (poliestere, poliammide, PP, PE, TPU, PA, PPS,PEEK,...).
    Questi tessuti, una volta assemblati in strati, danno origine a laminati termoplastici ad alte prestazioni tramite un processo di compressione e termoformatura.

    Per ulteriori informazioni scarica il nostro flyer.

    Tessuti prepreg termoplastici a base di filati ibridi

    La nostra azienda sta espandendo la sua capacità produttiva nel campo dei compositi con lo sviluppo di una nuova generazione di tessuti e nastri termoplastici: i tessuti prepreg in vetro e polipropilene (PP).
    Il tessuto “prepreg” in vetro e polipropilene (PP) è realizzato combinando il filato di vetro testurizzato con il polipropilene multi-filamento.
    La flessibilità della nostra tecnologia tessile consente di personalizzare i tessuti “prepreg” in vetro e polipropilene (PP) a partire dall’armatura, dal peso e altezza secondo la sua destinazione d’uso e le caratteristiche richieste.
    Il consolidamento degli strati avviene mediante un processo di stampaggio a compressione, riscaldando il prepreg ad una temperatura di 200-220°C, superiore al grado di fusione della matrice in polipropilene (PP) e praticando una pressione durante la fase di raffreddamento (circa 10 bar).

    Sono disponibili anche ulteriori varianti realizzate con fibra di vetro testurizzata e multifilamenti in PA66.

    O-range courtesy

    O-range courtesy

    O-range courtesy

    O-range courtesy

    O-range courtesy

    Innovazione su misura: Tessuti prepreg a base di filati di rinforzo ricoperti da matrice termoplastica.

    Gavazzi amplia la propria gamma con una soluzione all’avanguardia: tessuti prepreg termoplastici personalizzabili, sviluppati a partire da diverse fibre di rinforzo abbinate a matrici polimeriche. Una tecnologia che coniuga libertà progettuale, resa estetica e prestazioni tecniche.

    Perché scegliere i nostri prepreg termoplastici?

    • Massima personalizzazione
      Scegli tra un’ampia selezione di fibre: vetro, aramidico, basalto, lino, ... da combinare con matrici termoplastiche che vanno dai polimeri a bassa temperatura di fusione (PP, LDPE, PU, PA12) fino ai materiali ad alte prestazioni (PVDF, PA66, PPS, PEEK).
    • Design e funzionalità in un unico materiale
      Le molteplici strutture tessili disponibili offrono superfici omogenee e un’estetica sofisticata, ideali per applicazioni in cui performance e design devono convivere.
    • Prestazioni superiori
      Ottimizza le proprietà meccaniche e la leggerezza del tuo composito grazie alla sinergia tra supporto tessile e matrice polimerica.
    • Il team di Ricerca e Sviluppo di Gavazzi è a disposizione per collaborare allo studio e alla progettazione customizzata di prodotti compositi, partendo dagli obiettivi prestazionali definiti dal cliente. L’obiettivo è identificare la migliore interfaccia tra fibra e matrice chimica, al fine di ottimizzare le performance tecniche del materiale composito termoplastico.

      Dai forma alle tue idee con materiali che esprimono innovazione, tecnologia e bellezza.

      Caratteristiche e vantaggi del prodotto

      • Prepreg ready for use: la resina termoplastica si trova già all’interno del tessuto
      • Condizioni di lavorazione efficienti
      • Assenza di emissioni di VOC
      • Bassa densità
      • Trasformazione: Riduce i tempi di ciclo e i costi
      • Buona compatibilità con le resine epossidiche anche con il legante TP
      • Shelf life più lunga rispetto ai preimpregnati termoindurenti
      • Applicazione uniforme del legante che riduce i tempi di inattività del processo di consolidamento.
      • Facilità di stoccaggio: Non è necessaria la conservazione a freddo
      • Non è necessario l'interleave di carta o di film, riducendo gli scarti
      • Tessuto altamente conformabile e facilmente orientabile in presenza di elevate curvature

      Possibili campi di applicazione

      I prodotti realizzati possono essere utilizzati in svariati campi di applicazione come:

      • Aerospace: laminati compositi con compromesso eccezionale tra leggerezza e resistenza meccanica
      • Oil & Gas: la facilità di messa in opera in cantiere e l’elevata resistenza all’esplosione rendono i compositi termoplastici particolarmente adatti alle applicazioni in ambito infrastrutturale
      • Valigeria: la resistenza agli urti e la leggerezza permette la produzione di valigie e bagagli personalizzabili
      • Automotive e Trasporti: costruzione di pannelli per gli interni o gli esterni di autovetture, furgoni e navi
      • Sport: la leggerezza e l'estrema resistenza ai colpi rendono i nostri compositi una soluzione versatile per applicazioni sportive come caschetti protettivi, scarpe tecniche, pattini...
      • Edilizia: pannelli per decorazioni interne, grazie all'ottimo equilibrio tra leggerezza e modularità
      • Sicurezza e difesa: la grande resistenza agli urti è ottima per le applicazioni nella balistica
      • Energia: i compositi termoplastici sono spesso utilizzati al posto di soluzioni in metallo, perché sono ideali per pale eoliche e soluzioni legate all'energia elettrica.

      Richiedi maggiori informazioni

      Contattaci